Lunedì-Venerdì: 8:30-13:00 / 15:30-19:40
Sabato: 8:30-13:00

Orari

+39 3897916102

Servizio Clienti

Stagione Influenzale 2022-2023

Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna e tassi di copertura vaccinale

DESCRIZIONE DELL’EPIDEMIA

La stagione influenzale 2022-23 ha fatto osservare un livello di incidenza delle sindromi simil-influenzali di intensità molto alta con raggiungimento del picco di incidenza in anticipo rispetto a tutte le stagioni precedenti, tranne quella pandemica 2009-10.

Il picco è stato raggiunto nella 48° settimana del 2022 con incidenza pari a 22,3 casi per 1.000 assistiti, incidenza poco più bassa della stagione 2004-05 (24,5), valore massimo mai raggiunto prima. In riferimento alla popolazione regionale, si stima che si siano ammalate sino all’ultima settimana di monitoraggio (17° settimana del 2023) circa 1.140.000 persone. Se consideriamo anche le settimane oltre l’ultima di sorveglianza si raggiunge quota 1.180.000 circa.

Nel grafico 1 è riportato l’andamento in Emilia-Romagna dell’incidenza settimanale dei casi di sindromi influenzali di alcune stagioni epidemiche, a partire dalla stagione 2004-2005 a quella attuale. L’incidenza settimanale è espressa come numero di sindromi influenzali (casi di Influenza Like Illness: ILI) per 1.000 assistiti e si riferisce ai nuovi casi di malattia diagnosticati dai medici del sistema di sorveglianza (medici sentinella) durante la settimana di riferimento. I dati, elaborati dal Settore Prevenzione Collettiva e Sanità pubblica dell’Assessorato Politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna, sono estratti dal sistema nazionale di sorveglianza Influnet.

Al seguente link è possibile scaricare l’ultimo report disponibile che mostra che la curva epidemica, anche a livello nazionale, ha raggiunto il picco nella quarantottesima settimana del 2022 con un livello di incidenza alta.

Al link è possibile vedere tutti i tipi di sorveglianza attivi a livello nazionale.

Graf.1 – Andamento dell’incidenza di ILI in Emilia-Romagna: confronto stagioni antinfluenzali, periodo dalla stagione 2004-05 alla 2022-23, (casi per 1.000 assistiti)

Farmacia di Villanova

Il grafico 2 mostra che la curva regionale dell’incidenza nella stagione 2022-23 ha mantenuto livelli di intensità medio-alta per quasi tutto il periodo in esame raggiungendo il ritorno ai livelli basali dell’incidenza solo nell’ultima settimana in esame.

Graf.2 – Andamento dell’incidenza di ILI (Influenza Like Illness) per 1.000 assistiti in Emilia-Romagna e relative soglie epidemiche; confronto stagione 2022-23, 2021-22 e 2020-21.

Farmacia di Villanova

La fascia di età più colpita è, come sempre, quella 0-4 anni, la cui curva di incidenza ha raggiunto il picco nella 48° settimana del 2022 pari a 66,5 casi per 1.000 (la scorsa stagione l’incidenza massima era stata 31,7). Seguono le altre fasce d’età che hanno raggiunto il picco nella stessa settimana del 2022: 5-14 anni 41,2 casi per 1.000, 15-64 anni pari a 17,4 e gli over 65enni con incidenza massima pari a 6,6.

Graf.3 – Andamento dell’incidenza di ILI (Influenza Like Illness) per 1.000 assistiti in Emilia-Romagna; stagione 2022-2023 per fasce d’età

Farmacia di Villanova

SORVEGLIANZA VIROLOGICA

Il sistema di sorveglianza virologica nazionale InfluNet & RespiVirNet monitora i virus circolanti nella stagione epidemica tramite l’analisi dei tamponi prelevati dai medici sentinella. In Emilia-Romagna i dati provengono dal laboratorio di riferimento per la sorveglianza dell’influenza, sito presso il Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma.

Durante tutta la stagione sono stati analizzati complessivamente 2.035 tamponi faringei/nasali dei quali 753 prelevati dai medici sentinella, 1.086 dai medici ospedalieri e 196 da altri medici; sul totale dei campioni analizzati 907 sono risultati positivi (44,6%). Si precisa che i tamponi raccolti dai medici ospedalieri hanno soprattutto una valenza diagnostica e solitamente riguardano i casi di malattia più severi, mentre i tamponi raccolti dai medici sentinella descrivono l’epidemiologia sul territorio regionale e nazionale (sistema InfluNet & RespiVirNet). La stagione è stata caratterizzata da una predominanza dei virus influenzali di tipo A (78,7%; n=714) e il restante 21,3% (n=193) di tipo B. Tale andamento si è registrato anche a livello nazionale. In regione hanno co-circolato virus del tipo A(H3N2) con una quasi predominanza (78,0% sul totale dei virus A), del tipo A(H1N1)pdm09 (14,6%) e un 7,4% non è stato ancora sottotipizzato. Tra i virus B in quasi tutti (98,4%) è stato caratterizzato il lineaggio B/Victoria. Tra i campioni prelevati dai medici sentinella 200 (26,6%) sono risultati positivi e appartengono al tipo A per il 76,0% e per il 24,0% al tipo B. Per quanto riguarda i tamponi rilevati dai medici ospedalieri 626 (57,6%) sono risultati positivi: il 77,6% appartiene al tipo A e il restante 22,4% al B.

CASI GRAVI

Durante tutta la stagione epidemica vengono costantemente monitorati i casi gravi di influenza, come previsto dal Ministero della Salute, cioè le gravi infezioni respiratorie acute (SARI), le sindromi da distress respiratorio acuto (ARDS), e quei casi che hanno richiesto un ricovero in reparti di Terapia intensiva o Rianimazione e che sono risultati positivi per virus influenzali. La nota ministeriale prevede la segnalazione dei soli casi gravi di SARI e ARDS, mentre in Regione si è preferito mantenere il controllo anche di altre forme gravi (quali ad esempio miocarditi, infezioni con deficit d’organo ecc.) con esito positivo del tampone per virus influenzali che abbiano richiesto il ricovero in area critica o di alta specialità.

In questa stagione influenzale sono stati segnalati complessivamente 50 casi gravi, la maggior parte con patologie predisponenti (84,0%), ma solo 9 risultavano vaccinati. Dei 50 casi 27 erano appartenenti al virus influenzale tipo A(H3N2), 14 del tipo A(H1N1), 7 al virus A non tipizzato e 2 del tipo B. Tra i casi gravi si sono registrati 12 decessi di cui una bambina di 6 anni senza patologie predisponenti né vaccinata, i restanti undici erano tutte persone di età superiore a 59 anni e con fattori di rischio predisponenti, solo 2 risultavano vaccinati.

Nuovamente si conferma una copertura vaccinale insufficiente nelle persone a rischio per patologia o per categorie per cui la vaccinazione è raccomandata.

Il confronto con le precedenti stagioni mostra quanto segue:

Stagione epidemicaNumero casi graviNumero decessiLetalità (%)
2012-2013762026,3
2013-201425520,0
2014-20151695432,0
2015-201630620,0
2016-2017683247,1
2017-20181354835,6
2018-20191725733,1
2019-202044715,9
2020-202100
2021-20223133,3
2022-2023501224,0

COPERTURE VACCINALI

Questa stagione è stata caratterizzata da una minor propensione della popolazione alla vaccinazione antinfluenzale rispetto la stagione passata. Sono state vaccinate 968.902 persone dai Medici di Medicina Generale e dai Servizi Sanitari della Regione: nella scorsa campagna erano 1.016.632 registrando una variazione del -5%. Se confrontiamo il dato però con quello della stagione 2019-2020 si registra una variazione +15% (erano state vaccinate 843.487 persone). La copertura rilevata nei soggetti con età superiore a 65 anni è pari al 62,0%, più bassa rispetto le ultime due stagione ma comunque in rialzo rispetto le stagioni precedenti ad esse.

Copertura vaccinale nella popolazione di età >= 65 anni (%)

 Azienda USL2017-20182018-20192019-20202020-20212021-20222022-2023*
Piacenza55,356,259,971,565,260,9
Parma44,646,849,166,863,259,5
Reggio Emilia56,156,858,872,867,763,6
Modena54,956,757,671,867,563,0
Bologna54,457,259,872,567,066,0
Imola56,058,057,572,268,165,1
Ferrara56,857,257,169,663,960,4
Romagna50,651,755,767,461,858,9
Emilia-Romagna53,154,657,070,265,162,0

* Coperture aggiornate al giorno di predisposizione del presente report

CONSIDERAZIONI

L’epidemia influenzale relativa alla stagione 2022-2023 ha raggiunto livelli di intensità elevata su tutto il territorio nazionale con picco di casi anticipato rispetto alle stagioni precedenti, fatta eccezione per quella pandemica 2009-2010.

In Emilia-Romagna la curva epidemica mostra 2 picchi, 48° settimana del 2022 con incidenza massima e 8° settimana del 2023. L’andamento della curva, in riferimento alle ILI, risente verosimilmente dell’aumentata circolazione dei virus respiratori osservata a seguito dell’allentamento delle restrizioni osservate in epoca pandemica.

Nella stagione 2022-2023 il ceppo più frequentemente rilevato dal laboratorio regionale è quello del virus tipo A(H3N2).

Per quanto riguarda la copertura vaccinale della popolazione ultrasessantacinquenne, nella stagione 2022/23 si è raggiunto il 62% in lieve calo rispetto alla stagione precedente (65,2%) ma al di sopra delle coperture rilevate nelle stagioni pre-pandemiche, dal 2017/2018 al 2019/2020.

L’Emilia-Romagna rimane la 2° regione con la copertura di soggetti di età uguale o superiore a 65 anni in Italia e prima tra le grandi regioni.

Rimane significativo il numero di vaccinazioni nei soggetti di tutte le età con patologie croniche. L’efficacia della campagna vaccinale antinfluenzale è data dall’insieme di diversi fattori:

  • tipo di virus circolanti,
  • efficacia del vaccino,
  • copertura vaccinale nella popolazione,
  • copertura vaccinale delle persone a rischio.

La significativa riduzione della morbosità per influenza, delle sue complicanze, nonché dell’eccesso di mortalità è possibile quando si raggiungono coperture elevate nei gruppi di popolazione target della vaccinazione, in particolare nei soggetti ad alto rischio di tutte le età.

È da segnalare inoltre l’importanza dell’utilizzo di misure igienico sanitarie quali il distanziamento sociale, l’uso di mascherine, pulizia frequente delle mani con acqua e detergente o con soluzione idroalcolica atte a diminuzione significativamente la circolazione dei virus a trasmissione respiratoria.

STESURA REPORT A CURA DI:

ERIKA MASSIMILIANI Area Malattie infettive e programmi di prevenzione collettiva. CLAUDIO GUALANDUZZI Area Malattie infettive e programmi di prevenzione collettiva. GIULIO MATTEO Area Malattie infettive e programmi di prevenzione collettiva.

CHRISTIAN CINTORI Area Programmi vaccinali, responsabile.

FONTI:

ANAGRAFE VACCINALE REGIONALE – REAL TIME

SISTEMA REGIONALE SORVEGLIANZA MALATTIE INFETTIVE INFLUNET

AGGIORNATO AL:

10 AGOSTO 2023

Share :

Twitter
Telegram
WhatsApp

Prenota il tua vaccino

Clicca e segui tutte le informazioni

Altri articoli del blog

farmacia di villanova dei dottori amorati guido e fabrizio s.n.c. – P.IVA: 02395461201 – REA BO- 436311
Capitale sociale: 10.000,00 i.v. – Iscrizione al Registro delle Imprese di Bologna n. 02395461201
Sede legale: Via villanova 4/C 40055 castenaso (BO)

Seguici sui social

Vaccini
Antinfluenzale

Influvac s tetra è un vaccino antinfluenzale, che aiuta il nostro organismo a proteggersi contro l’ influenza grazie al suo meccanismo d’azione:

stimola infatti la produzione di anticorpi specifici contro i quattro principali ceppi del virus responsabile della malattia, permettendo così al nostro corpo di reagire in modo più efficace e rapido, avendo così sintomi più attenuanti per un tempo minore. 

Il vaccino è consigliato a tutti gli adulti con età pari e superiore ai 18 anni, ma è sopratutto indicata per quei soggetti che hanno un maggior rischio di complicanze legate alla malattia, come per esempio in soggetti diabetici e negli anziani. 

Per scoprire se hai diritto al vaccino gratuitamente clicca qui.

Il vaccino non può causare l’influenza in nessuno dei suoi componenti, tuttavia può capitare che nella zona di inoculazione si senta fastidio o che nei giorni successivi ci si senta stanchi. 

L’influenza è una malattia che si diffonde molto velocemente ed è causata da ceppi diversi dello stesso virus che possono cambiare ogni anno: 

è per questo importante vaccinarsi annualmente, sopratutto in vista del periodo più freddo(ottobre-marzo), in cui c’è il rischio più alto di contrarre la malattia 

Leggi questo articolo per approfondire: clicca qui


Vaccino tetravalente Vaxigrip e Fluad 

(solo vaccinazioni gratuite aventi diritto)

La vaccinazione in Farmacia è solo per gli over 18

Vaxigrip Tetra®
(Vaccino antinfluenzale
tetravalente virione split –
frammentato- inattivato)

1 singola
dose (0,50 ml)

dai 6 mesi

Fluad Tetra®
(vaccino ad antigene di
superficie, inattivato,
adiuvato)

1 singola
dose (0,50 ml)

> 65 anni

▪ > 75 anni tutti i soggetti
▪ > 65 anni con maggior rischio di
complicazioni associate (es:
immunodepressi)

Informativa sulla privacy

PRIVACY POLICY

Farmacia di Villanova dei Dottori Amorati G. e F. S.n.c.

Indirizzo email del Titolare: info@farmaciadivillanova.it

Fra i Dati Personali raccolti da farmaciadivillanova.it, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Cookie, Dati di utilizzo, posizione geografica, email, nome, cognome, numero di telefono, indirizzo e varie tipologie di Dati.
Dettagli completi su ciascuna tipologia di dati raccolti sono forniti nelle sezioni dedicate di questa privacy policy o mediante specifici testi informativi visualizzati prima della raccolta dei dati stessi.
I Dati Personali possono essere liberamente forniti dall’Utente o, nel caso di Dati di Utilizzo, raccolti automaticamente durante l’uso di farmaciadivillanova.it.
Se non diversamente specificato, tutti i Dati richiesti da farmaciadivillanova.it sono obbligatori. Se l’Utente rifiuta di comunicarli, potrebbe essere impossibile per farmaciadivillanova.it fornire il Servizio. Nei casi in cui farmaciadivillanova.it indichi alcuni Dati come facoltativi, gli Utenti sono liberi di astenersi dal comunicare tali Dati, senza che ciò abbia alcuna conseguenza sulla disponibilità del Servizio o sulla sua operatività.
Gli Utenti che dovessero avere dubbi su quali Dati siano obbligatori, sono incoraggiati a contattare il Titolare.
L’eventuale utilizzo di Cookie – o di altri strumenti di tracciamento – da parte di farmaciadivillanova.it o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da farmaciadivillanova.it, ove non diversamente precisato, ha la finalità di fornire il Servizio richiesto dall’Utente, oltre alle ulteriori finalità descritte nel presente documento e nella Cookie Policy, se disponibile.
L’Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi ottenuti, pubblicati o condivisi mediante farmaciadivillanova.it e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

MODALITÀ DI TRATTAMENTO
Il Titolare adotta le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali. 
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati altri soggetti coinvolti nell’organizzazione di farmaciadivillanova.it (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.

BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
Il Titolare tratta Dati Personali relativi all’Utente in caso sussista una delle seguenti condizioni:
– l’Utente ha prestato il consenso per una o più finalità specifiche; Nota: in alcuni ordinamenti il Titolare può essere autorizzato a trattare Dati Personali senza che debba sussistere il consenso dell’Utente o un’altra delle basi giuridiche specificate di seguito, fino a quando l’Utente non si opponga (“opt-out”) a tale trattamento. Ciò non è tuttavia applicabile qualora il trattamento di Dati Personali sia regolato dalla legislazione europea in materia di protezione dei Dati Personali;
– il trattamento è necessario all’esecuzione di un contratto con l’Utente e/o all’esecuzione di misure precontrattuali;
– il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il Titolare;
– il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o per l’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare;
– il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare o di terzi.
E’ comunque sempre possibile richiedere al Titolare di chiarire la concreta base giuridica di ciascun trattamento ed in particolare di specificare se il trattamento sia basato sulla legge, previsto da un contratto o necessario per concludere un contratto.

LUOGO
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
I Dati Personali dell’Utente potrebbero essere trasferiti in un paese diverso da quello in cui l’Utente si trova. Per ottenere ulteriori informazioni sul luogo del trattamento l’Utente può fare riferimento alla sezione relativa ai dettagli sul trattamento dei Dati Personali.
L’Utente ha diritto a ottenere informazioni in merito alla base giuridica del trasferimento di Dati al di fuori dell’Unione Europea o ad un’organizzazione internazionale di diritto internazionale pubblico o costituita da due o più paesi, come ad esempio l’ONU, nonché in merito alle misure di sicurezza adottate dal Titolare per proteggere i Dati.
Qualora abbia luogo uno dei trasferimenti appena descritti, l’Utente può fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento o chiedere informazioni al Titolare contattandolo agli estremi riportati in apertura.

PERIODO DI CONSERVAZIONE
I Dati sono trattati e conservati per il tempo richiesto dalle finalità per le quali sono stati raccolti.
Pertanto:
I Dati Personali raccolti per scopi collegati all’esecuzione di un contratto tra il Titolare e l’Utente saranno trattenuti sino a quando sia completata l’esecuzione di tale contratto.
I Dati Personali raccolti per finalità riconducibili all’interesse legittimo del Titolare saranno trattenuti sino al soddisfacimento di tale interesse. L’Utente può ottenere ulteriori informazioni in merito all’interesse legittimo perseguito dal Titolare nelle relative sezioni di questo documento o contattando il Titolare.
Quando il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, il Titolare può conservare i Dati Personali più a lungo sino a quando detto consenso non venga revocato. Inoltre il Titolare potrebbe essere obbligato a conservare i Dati Personali per un periodo più lungo in ottemperanza ad un obbligo di legge o per ordine di un’autorità.
Al termine del periodo di conservazioni i Dati Personali saranno cancellati. Pertanto, allo spirare di tale termine il diritto di accesso, cancellazione, rettificazione ed il diritto alla portabilità dei Dati non potranno più essere esercitati.

I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri Servizi, così come per le seguenti finalità: Interazione con social network e piattaforme esterne, Geolocalizzazione, Statistica, Gestione indirizzi e invio di messaggi email, Contattare l’Utente, Registrazione ed autenticazione, Gestione dei pagamenti, Remarketing e behavioral targeting, Ottimizzazione e distribuzione del traffico, Monitoraggio dell’infrastruttura, Pubblicità, Heat mapping e registrazione sessioni, Interazione con le piattaforme per sondaggi online, Interazione con piattaforme di raccolta dati e altre terze parti e Affiliazione commerciale.
Per ottenere ulteriori informazioni dettagliate sulle finalità del trattamento e sui Dati Personali concretamente rilevanti per ciascuna finalità, l’Utente può fare riferimento alle relative sezioni di questo documento.

I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:

VENDITA DI BENI E SERVIZI ONLINE
I Dati Personali raccolti sono utilizzati per l’erogazione di servizi all’Utente o per la vendita di prodotti, inclusi il pagamento e l’eventuale consegna. I Dati Personali raccolti per perfezionare il pagamento possono essere quelli relativi alla carta di credito, al conto corrente utilizzato per il bonifico o ad altri strumenti di pagamento previsti. I Dati di pagamento raccolti da farmaciadivillanova.it dipendono dal sistema di pagamento utilizzato.

REGISTRAZIONE ED AUTENTICAZIONE
Con la registrazione o l’autenticazione l’Utente consente all’Applicazione di indentificarlo e di dargli accesso a servizi dedicati.
A seconda di quanto indicato di seguito, i servizi di registrazione e di autenticazione potrebbero essere forniti con l’ausilio di terze parti. Qualora questo avvenga, questa applicazione potrà accedere ad alcuni Dati conservati dal servizio terzo usato per la registrazione o l’identificazione.

Registrazione diretta (farmaciadivillanova.it)
L’Utente si registra compilando il modulo di registrazione e fornendo direttamente a farmaciadivillanova.it i propri Dati Personali.
Dati Personali obbligatori raccolti: cognome, nome, email,

CONTATTO DIRETTO

Mailing List o Newsletter (farmaciadivillanova.it)
Con la registrazione alla mailing list o alla newsletter, l’indirizzo email dell’Utente viene automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email contenenti informazioni, anche di natura commerciale e promozionale, relative a farmaciadivillanova.it. L’indirizzo email dell’Utente potrebbe anche essere aggiunto a questa lista come risultato della registrazione a farmaciadivillanova.it o dopo aver effettuato un acquisto.
Dati Personali raccolti: email e nome.

Modulo di contatto (farmaciadivillanova.it)
L’Utente, compilando con i propri Dati il modulo di contatto, acconsente al loro utilizzo per rispondere alle richieste di informazioni, di preventivo, o di qualunque altra natura indicata dall’intestazione del modulo.
Dati Personali raccolti: email e nome.

Contatto via telefono (farmaciadivillanova.it)
Gli Utenti che hanno fornito il proprio numero di telefono potrebbero essere contattati per finalità commerciali o promozionali collegate a farmaciadivillanova.it, così come per soddisfare richieste di supporto.
Dati Personali raccolti: numero di telefono.

NOTIFICHE PUSH
farmaciadivillanova.it può inviare notifiche push all’Utente.

AFFILIAZIONE COMMERCIALE
Questo tipo di servizi consente a farmaciadivillanova.it di esporre annunci di prodotti o servizi offerti da terze parti. Gli annunci possono essere visualizzati sia sotto forma di link pubblicitari che sotto forma di banner in varie forme grafiche.
Il click sull’icona o sul banner pubblicato su farmaciadivillanova.it sono tracciati dai servizi terzi elencati di seguito e vengono condivisi con farmaciadivillanova.it
Per conoscere quali dati vengano raccolti si prega di far riferimento alle informative privacy di ciascun servizio.

GEOLOCALIZZAZIONE
farmaciadivillanova.it può raccogliere, usare e condividere i Dati relativi alla posizione geografica dell’Utente, al fine di fornire servizi basati sulla posizione stessa.
La maggior parte dei browser e dei dispositivi fornisce in modo predefinito degli strumenti per negare il tracciamento geografico. Qualora l’Utente abbia espressamente autorizzato tale possibilità, farmaciadivillanova.it può ricevere informazioni sulla sua effettiva posizione geografica.
Dati Personali raccolti: posizione geografica.

GESTIONE INDIRIZZI E INVIO DI MESSAGGI EMAIL
Questo tipo di servizi consente di gestire un database di contatti email, contatti telefonici o contatti di qualunque altro tipo, utilizzati per comunicare con l’Utente.
Questi servizi potrebbero inoltre consentire di raccogliere dati relativi alla data e all’ora di visualizzazione dei messaggi da parte dell’Utente, così come all’interazione dell’Utente con essi, come le informazioni sui click sui collegamenti inseriti nei messaggi.

GETRESPONSE.COM
MailUp è un servizio di gestione indirizzi e invio di messaggi email.
Dati Personali raccolti: email.
Luogo del trattamento: POLAND https://www.getresponse.com/it/legal/privacy

INTERAZIONE CON PIATTAFORME DI RACCOLTA DATI E ALTRE TERZE PARTI
Questo tipo di servizi consente agli Utenti di interagire con le piattaforme di raccolta dati o altri servizi direttamente dalle pagine di farmaciadivillanova.it allo scopo di salvare e riutilizzare i dati.
Nel caso in cui sia installato uno di questi servizi, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga Dati di Utilizzo relativi alle pagine in cui è installato.

INTERAZIONE CON SOCIAL NETWORK E PIATTAFORME ESTERNE
Questo tipo di servizi permetto di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di farmaciadivillanova.it
Le interazioni e le informazioni acquisite da farmaciadivillanova.it  sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.

Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

MONITORAGGIO DELLA PIATTAFORMA farmaciadivillanova.it
Questo tipo di servizi permette a farmaciadivillanova.it di monitorare l’utilizzo ed il comportamento di componenti della stessa, per consentirne il miglioramento delle prestazioni e delle funzionalità, la manutenzione o la risoluzione di problemi.
I Dati Personali trattati dipendono dalle caratteristiche e della modalità d’implementazione di questi servizi, che per loro natura filtrano l’attività di farmaciadivillanova.it

OTTIMIZZAZIONE E DISTRIBUZIONE DEL TRAFFICO farmaciadivillanova.it
Questo tipo di servizi permette a farmaciadivillanova.it di distribuire i propri contenuti tramite dei server dislocati sul territorio e di ottimizzare le prestazioni della stessa.
I Dati Personali trattati dipendono dalle caratteristiche e della modalità d’implementazione di questi servizi, che per loro natura filtrano le comunicazioni fra farmaciadivillanova.it ed il browser dell’Utente.
Vista la natura distribuita di questo sistema, è difficile determinare i luoghi in cui vengono trasferiti i contenuti, che potrebbero contenere Dati Personali dell’Utente.

REMARKETING E BEHAVIORAL TARGETING
Questo tipo di servizi consente a Farmaciadivillanova.it  ed ai suoi partner di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari basati sull’utilizzo passato di Farmaciadivillanova.it  da parte dell’Utente.
Questa attività viene effettuata tramite il tracciamento dei Dati di Utilizzo e l’uso di Cookie, informazioni che vengono trasferite ai partner a cui l’attività di remarketing e behavioral targeting è collegata.
In aggiunta alle possibilità di effettuare l’opt-out offerte dai servizi di seguito riportati, l’Utente può optare per l’esclusione rispetto alla ricezione dei cookie relativi ad un servizio terzo, visitando la pagina di opt-out del Network Advertising Initiative.

Facebook Remarketing (Facebook, Inc.)
Facebook Remarketing è un servizio di Remarketing e Behavioral Targeting fornito da Facebook, Inc. che collega l’attività di Farmaciadivillanova.it  con il network di advertising Facebook.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out.

Remarketing con Google Analytics per la pubblicità display (Google Inc.)
Google Analytics per la pubblicità display è un servizio di remarketing e behavioral targeting fornito da Google Inc. che collega l’attività di tracciamento effettuata da Google Analytics e dai suoi Cookie con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out.

AdWords Remarketing (Google Inc.)
AdWords Remarketing è un servizio di remarketing e behavioral targeting fornito da Google Inc. che collega l’attività di Farmaciadivillanova.it  con il network di advertising Adwords ed il Cookie Doubleclick.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out.

STATISTICA
I servizi contenuti nella presente sezione permettono al Titolare del Trattamento di monitorare e analizzare i dati di traffico e servono a tener traccia del comportamento dell’Utente.

Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Inc. (“Google”). Google utilizza i Dati Personali raccolti allo scopo di tracciare ed esaminare l’utilizzo di Farmaciadivillanova.it , compilare report e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google.
Google potrebbe utilizzare i Dati Personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out.

Monitoraggio conversioni di Google AdWords (Google Inc.)
Il monitoraggio conversioni di Google AdWords è un servizio di statistiche fornito da Google Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Google AdWords con le azioni compiute all’interno di Farmaciadivillanova.it .
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

Monitoraggio conversioni di Facebook Ads (Facebook, Inc.)
Il monitoraggio conversioni di Facebook Ads è un servizio di statistiche fornito da Facebook, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Facebook con le azioni compiute all’interno di Farmaciadivillanova.it .
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.

Statistiche raccolte in modo diretto (Farmaciadivillanova.it )
Farmaciadivillanova.it  utilizza un sistema di statistiche interno, che non coinvolge terze parti.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.

Estensione Display Advertisers per Google Analytics (Google Inc.)
Google Analytics su Farmaciadivillanova.it  potrebbe utilizzare la pubblicità basata sugli interessi di Google, dati sull’audience di terze parti ed informazioni dal Cookie DoubleClick per estendere le statistiche con dati demografici, interessi e dati sulle interazioni con gli annunci pubblicitari.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy – Opt Out.

Ulteriori informazioni sui Dati Personali

RISKIFIED
Ai sensi del Capo IV, art. 25, c. 6 “Trasferimento dati personali verso Paesi Terzi” della Direttiva 95/46/CE, i dati potranno essere trasferiti verso Paesi non appartenenti all’UE o allo Spazio Economico Europeo che garantiscono, comunque, un livello di protezione dei dati personali adeguato. In ogni caso, il trattamento avverrà secondo le modalità previste dalla presente informativa e le disposizioni di legge.

Gli Utenti possono esercitare determinati diritti con riferimento ai Dati trattati dal Titolare.
In particolare, l’Utente ha il diritto di:
– revocare il consenso in ogni momento. L’Utente può revocare il consenso al trattamento dei propri Dati Personali precedentemente espresso.
– opporsi al trattamento dei propri Dati. L’Utente può opporsi al trattamento dei propri Dati quando esso avviene su una base giuridica diversa dal consenso. Ulteriori dettagli sul diritto di opposizione sono indicati nella sezione sottostante.
– accedere ai propri Dati. L’Utente ha diritto ad ottenere informazioni sui Dati trattati dal Titolare, su determinati aspetti del trattamento ed a ricevere una copia dei Dati trattati.
– verificare e chiedere la rettificazione. L’Utente può verificare la correttezza dei propri Dati e richiederne l’aggiornamento o la correzione.
– ottenere la limitazione del trattamento. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la limitazione del trattamento dei propri Dati. In tal caso il Titolare non tratterà i Dati per alcun altro scopo se non la loro conservazione.
– ottenere la cancellazione o rimozione dei propri Dati Personali. Quando ricorrono determinate condizioni, l’Utente può richiedere la cancellazione dei propri Dati da parte del Titolare.
– ricevere i propri Dati o farli trasferire ad altro titolare. L’Utente ha diritto di ricevere i propri Dati in formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e, ove tecnicamente fattibile, di ottenerne il trasferimento senza ostacoli ad un altro titolare. Questa disposizione è applicabile quando i Dati sono trattati con strumenti automatizzati ed il trattamento è basato sul consenso dell’Utente, su un contratto di cui l’Utente è parte o su misure contrattuali ad esso connesse.
– proporre reclamo. L’Utente può proporre un reclamo all’autorità di controllo della protezione dei dati personali competente o agire in sede giudiziale.

DETTAGLI SUL DIRITTO DI OPPOSIZIONE
Quando i Dati Personali sono trattati nell’interesse pubblico, nell’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il Titolare oppure per perseguire un interesse legittimo del Titolare, gli Utenti hanno diritto ad opporsi al trattamento per motivi connessi alla loro situazione particolare.

Si fa presente agli Utenti che, ove i loro Dati fossero trattati con finalità di marketing diretto, possono opporsi al trattamento senza fornire alcuna motivazione. Per scoprire se il Titolare tratti dati con finalità di marketing diretto gli Utenti possono fare riferimento alle rispettive sezioni di questo documento.

COME ESERCITARE I DIRITTI
Per esercitare i diritti dell’Utente, gli Utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento. Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

Farmaciadivillanova.it fa utilizzo di Cookie. Per saperne di più e per prendere visione dell’informativa dettagliata, l’Utente può consultare la cookie policy sul sito

Ulteriori informazioni sul trattamento

DIFESA IN GIUDIZIO
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi preparatorie alla sua eventuale instaurazione per la difesa da abusi nell’utilizzo di Farmaciadivillanova.it o dei Servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere obbligato a rivelare i Dati per ordine delle autorità pubbliche.

INFORMATIVE SPECIFICHE
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, Farmaciadivillanova.it potrebbe fornire all’Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti Servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.

LOG DI SISTEMA E MANUTENZIONE
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, Farmaciadivillanova.it e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

INFORMAZIONI NON CONTENUTE IN QUESTA POLICY
Ulteriori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando gli estremi di contatto.

RISPOSTA ALLE RICHIESTE „DO NOT TRACK”
Farmaciadivillanova.it non supporta le richieste “Do Not Track”.
Per scoprire se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportino, l’Utente è invitato a consultare le rispettive privacy policy.

MODIFICHE A QUESTA PRIVACY POLICY
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone informazione agli Utenti su questa pagina e, se possibile, su Farmaciadivillanova.it nonché, qualora tecnicamente e legalmente fattibile, inviando una notifica agli Utenti attraverso uno degli estremi di contatto di cui è in possesso il Titolare. Si prega dunque di consultare regolarmente questa pagina, facendo riferimento alla data di ultima modifica indicata in fondo.
Qualora le modifiche interessino trattamenti la cui base giuridica è il consenso, il Titolare provvederà a raccogliere nuovamente il consenso dell’Utente, se necessario.

Dati Personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.

Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso Farmaciadivillanova.it  (anche da applicazioni di parti terze integrate in Farmaciadivillanova.it ), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con Farmaciadivillanova.it , gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.

Utente
L’individuo che utilizza Farmaciadivillanova.it che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.

Interessato
La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.

Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.

Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di Farmaciadivillanova.it Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di Farmaciadivillanova.it.

Farmaciadivillanova.it (o questa Applicazione)
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.

Servizio
Il Servizio fornito da Farmaciadivillanova.it così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.

Unione Europea (o UE)
Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.

Cookie
Piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Utente.

La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.
Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente Farmaciadivillanova.it.

Ultima modifica: 30.03.2021

SPECIALE OFFERTA PER I NOSTRI CLIENTI

19,90€

Oscillococcinum globuli omeopatici 30 dosi

Prenotazioni vaccino

Autoanalisi del sangue

La farmacia è un luogo di educazione sanitaria e promuove servizi di prevenzione offrendo un modo semplice ed affidabile per controllare il proprio stato di salute.

La vita frenetica di questi tempi porta le persone a rimandare i controlli per mancanza di tempo. In altri casi è la lontananza dai centri di analisi o le lunghe code di attesa che portano a posticipare un check-up.

L’autoanalisi in farmacia è un’opportunità per chi vuole guadagnare in salute e:

  • non vuole perdere tempo in lunghe code
  • non ha la possibilità di spostarsi fino al centro prelievi più vicino
  • Vuole fare rapidi check up affidabili ed economici
  • Vuole prepararsi ad un esame ufficiale e rendere visibili i propri dati di salute solo al medico di fiducia
  • Vuole conoscere la propria situazione di salute
 

Prelievo ematico: per eseguire l’esame è necessario essere a digiuno dalla mezzanotte, è ammesso bere acqua. L’assunzione o la sospensione di terapie farmacologiche in corso va preventivamente concordata con il medico curante.

  • Analisi Indice PSA: da 15 €
  • Analisi Emocromo completo: da 15 €
  • Emoglobina glicata: da 15 €
  • Profilo completo: 19€

Il referto delle analisi viene rilasciato in circa 20 minuti.

Ecco tutti gli esami che è possibile effettuare:

  • LDL/HDL rapporto LDL/HDL
  • LDL* colesterolo lipoproteina bassa densità
  • HDL* colesterolo lipoproteina alta densità
  • TC/HDL rapporto colesterolo/HDL
  • C. Rischio cardiaco
  • UREA urea (azotemia)
  • CREA creatinina
  • UA acido urico
  • TB bilirubina totale
  • TP proteine totali
  • ALB albumina
  • TC colesterolo totale
  • TG trigliceridi
  • AST aspartato aminotrasferasi
  • ALT alanina aminotransferasi
  • AMY amilasi
  • GGT gamma glutamil transferasi
  • ALP fosfatasi alcalina
  • GLOB* globuline
  • GFR tasso di filtrazione glomerulare
  • U/C* rapporto UREA/CREA

A/G* albumina/globuline

L’interpretazione dei risultati va affidata alla cura del vostro medico di base anche per ulteriori approfondimenti.

È possibile oltre all’analisi del sangue effettuare l’esame delle urine con sedimento. Il referto delle analisi viene rilasciato nel pomeriggio.